Menu principale:
Visitare in esclusiva luoghi poco noti o normalmente chiusi al pubblico
Approcciarvi ai “soliti monumenti”con uno sguardo nuovo, visitandoli per esempio in momenti inconsueti e con una luce particolare o seguendo filoni tematici ben precisi
Assaporare la cultura a 360 gradi, coniugando archeologia, arte, storia, con svago, cibo, natura e teatro
La via Appia come non l’avete mai vista: il sepolcro degli Scipioni e il colombario di Pomponio Hylas
Le tombe sulla via Latina
Roma sotto Roma: lo stadio di Domiziano e Piazza Navona
Costantino e il mistero della Croce: area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme
La città dell’acqua: Fontana di Trevi e Vicus Caprarius
La Porta Magica sull’Equilino
Il Monte dei Cocci e la Porticus Aemilia
San Clemente e il suo Mitreo
La Basilica di Santa Sabina e i suoi sotterranei
Palazzo Barberini e le stanze segrete della principessa Cornelia Costanza Barberini
Palazzo della Cancelleria e il Sepolcro di Aulo Irzio
La Chiesa di Santa Maria Antiqua e la rampa di Domiziano, all'interno del Foro Romano
La nuova area archeologica del Circo Massimo
Alla scoperta dei quartieri di Roma attraverso storia, aneddoti, curiosità: il Gianicolo, il quartiere Coppede’, Trastevere come non li avete mai visti
Le statue parlanti di Roma: Pasquino e i suoi irreverenti compagni
Il Lago di Bracciano e i suoi segreti: i principi Odescalchi e il loro castello, il Museo Storico dell’Aereonautica di Vigna di Valle. Mini crociera guidata sul lago
Il Rinascimento intorno a Roma: il centro storico di Mentana
Il Risorgimento: il MuGa - Museo garibaldino di Mentana
Palombara Sabina e l’Abbazia di San Giovanni in Argentella
L’area archeologica della via Nomentum-Eretum a Monterotondo
La Villa dei Volusii a Capena e l’antico centro di Lucus Feroniae
Canale Monterano tra natura e cinema
Peltuinum (AQ): una perla d'Abruzzo sul tratturo
Il Mestiere dell’Archeologo: laboratorio di archeologia per grandi e piccini (in collaborazione con Archeoclub d’Italia sede Mentana Monterotondo)
Piccoli Archeologi alla Scoperta dei Romani: scoperte sempre nuove su un’antica strada romana (in collaborazione con Archeoclub d’Italia sede Mentana Monterotondo)
Amanuense per un giorno: laboratorio di scrittura medievale (in collaborazione con Società Cooperativa Ricreazione e Museo Archeologico Multimediale di Monterotondo)
Alla scoperta della Maiolica: laboratorio di decorazione rinascimentale (in collaborazione con Società Cooperativa Ricreazione e Museo Archeologico Multimediale di Monterotondo)
L’oro giallo: l’olio della Sabina
Sagre e cultura: una scoperta continua
Castelli e Fraschette: quando cultura e buon cibo vanno a braccetto
A spasso sulla via Appia
I Fori Imperiali in bicicletta
Ghetto, Isola Tiberina e Trastevere
La vestale Terenzia racconta l’Antica Roma
Nella Roma papalina con la bella Rosetta
A spasso sul Gianicolo con Anita Garibaldi
I fantasmi a Roma tra Piazza Navona e Castel Sant'Angelo: visita animata tra leggende e tradizioni popolari
Tutti in maschera al Carnevale Romano: piazze, giochi e tradizioni per i più grandi e i più piccini!